frutti essicati di Piper longum e Piper Spp.India, sud-est asiaticopiperinacucina etnica indiana, indonesiana, malese e nordafricana; crostacei, carni bianche, piatti di pesce delicati.Frutti essicati di Piper longum ed altre specie dello stesso genere (capense, retrofactum); è strettamente imparentato con il vero pepe essendo ricavato da piante dello stesso genere Piper. Il gusto è molto simile al pepe nero, con una …
fiori di cannella
fiori di cassia, keziaboccioli essicati di Cinnamomum cassiaAsia occidentale e Mediterraneoacido cinnamico, aldeide cinnamicazuppe, carni bianche, stufati, piatti di verdure, conserve, preparazione del curryDi aspetto simile ai chiodi di garofano, si tratta di boccioli essicati di Cinnamomum cassia, nota come “cassia” o “cannella cinese”, pianta dalla quale si produce anche una della varietà di cannella (la cassia, appunto). Il gusto …
fieno greco
semi di fieno grecosemi di Trigonella Foenum-graecumAsia occidentale e Mediterraneosotolonepreparazione del curry e altre miscele di spezie, insalate, pane e focacceIl fieno greco è una leguminosa o fabacea annuale, i cui semi di forma triangolare (da cui il nome Trigonella) tostati, sono utilizzati come spezia sin dall’antichità. Il sapore è amarognolo con un forte aroma di fieno. È impiegata come …
galanga
galangal, zenzero thailandese, kah (Thailandia), kecur (Indonesia), laos (Indonesia), lengkaus (Malesia)rizomi di Alpinia galanga Sud-Est asiaticogalanghinapesce, carni, zuppe nella cucina tailandese e indonesiana, bevandeRizomi di Alpinia galanga, in scaglie o in polvere. L’aroma è dolce e pungente, ma il sapore è fruttato, con sentore di vaniglia. Questa spezia è nota anche come “zenzero thailandese” per la somiglianza dei rizomi, in effetti …
fave di tonka
fave tonka, tonkasemi di Dipteryx odorata Sud Americacumarinadolci, pasticceriaSemi di Dypterix odorata, una pianta arborea tropicale fruttifera originaria del sudamerica nota come Cumaru, Kumaru o Cumaruna. Appartiene alla famiglia delle leguminose o fabacee, come le arachidi, la cannella, la liquirizia il fieno greco ed i legumi. I semi vengono essicati, macerati nel rum ed essicati di nuovo fino ad assumere un aspetto rugoso. Il …
pepe di Sichuan
pepe di Szechuan, anice pepato, pepe-limonegusci essicati di Zanthoxylum spp.Cina, Taiwan, Buthan, Indonesia, Nepal, Giapponelimonene, citronellolo, linalolo, cumarina, idrossi-alfa-sansolocucina cinese, giapponese, tibetana e buthanese; più in generale asiatica: piatti zuppe a pase di pollo, anatra, verdure fritte, carne bovina, nodles; olio pepato.Si tratta di una famiglia di similpepi ottenuti dai frutti di piante del genere Zanthoxylum o “Fiore di pepe”, …
pepe cumeo
pepe cumeo frutti essicati di Lindera NeesianaNepalcucina tradizionale nepalese, pesce o carni bianche.Frutti essicati di Lindera neesiana, una pianta della famiglia degli allori (Lauracee), raccolti da piante selvatiche sulle pendici dell’Himalaya ed essicate al sole. Ha un profumo agrumato, con note di arancia rossa e pompelmo , sottofondo di cedro, eucalipto e canfora. È una spezia molto rara e preziosa. …
cubebe
pepe cubebe, pepe di Javafrutti essicati di Piper cubebaIndonesiamonoterpeni (di cui 50% sabinene), sesquiterpeni, cubebolo, cubebina e altre.cucina etnica indonesiana, piatti di pesce, dolci.Similpepe originario delle isole di Java e Sumatra, strettamente imparentato con il vero pepe in quanto ottenuto dalle bacche di una pianta dello stesso genere, Piper cubeba nota come cubebe o pepe di Java. L’aroma è pungente e …