rafano

In spezie di Silvio DellʼAcqua

barbaforte, cren, rafano orientale, rafano di Spagnaradice di Amoracia rusticanaEuropa sudorientale e Asia occidentaleisotiocianato di allileantipasti, carni, pesci e molluschi, verdure, salse, surrogato del wasabi.Radice di Amoracia rusticana, pianta erbacea perenne della stessa famiglia della senape e del wasabi. Il gusto è dolce e piccante, l’aroma è acre, pungente e aromatico. Una volta esposto all’aria o al calore perde velocemente …

peperoncino

In spezie di Silvio DellʼAcqua

bacche di peperoncino (frutto di alcune varietà di Capsicum spp.)Mesoamericacapsaicina, acido citrico, acetato di etilevari piatti delle cucine centro e sudamericane, europee, nordafricane,  mediorientali ed asiatiche; salse e condimenti vari; curry e chili.Bacca di alcune varietà di piante del genere Capsicum spp. I frutti di alcune varietà di C. annuum sono i peperoni, dai quali si ottiene la paprika. Le …

paprika

In spezie di Silvio DellʼAcqua

capsico, pepe rosso, pimento rossopolpa essicata di peperone (frutto di alcune varietà di Capsicum annuum)India, Turchia, Ungheria, Spagnaacido citrico, acetato di etilegulash e piatti della cucina balcanica; piatti di carne carne e formaggi; salumi; miscele di spezie.Spezia in polvere ottenuta dalla polpa essicata al sole del peperone, frutto di alcune varietà di Capsicum annuum (da altre varietà della stessa specie …

noce moscata

In spezie di Silvio DellʼAcqua

seme decorticato dei frutti di Myristica fragransisole Molucche (Indonesia)miristicina, elemicina, safrolo, isoeugenolopiatti di pasta e riso, zuppe, carne e verdure, dolci; cucina indiana ed indonesiana, curry.Non è una “noce” ma è il seme decorticato delle drupe (frutti) di Myristica fragrans, albero sempreverde originario della Molucche dello stesso ordine delle magnolie (Magnoliales). Dallo stesso frutto si ricava anche un’altra spezia, il …

macis

In spezie di Silvio DellʼAcqua

fiore della noce moscata, maceendocarpo essicato dei frutti di Myristica fragransisole Molucche (Indonesia)miristicina, elemicina, safrolo, isoeugenolodolci, purè, verdure lesse, salse; ripieni a base di carne, formaggi e verdure; bevande; cucina indiana ed indonesiana, curry.Endocarpo (arillo) essicato delle drupe (frutti) di Myristica fragrans, albero sempreverde originario della Molucche dello stesso ordine delle magnolie (Magnoliales). Dallo stesso frutto si ricava anche un’altra …

liquirizia

In spezie di Silvio DellʼAcqua

radici di Glycyrrhiza spp.Mediterraneo e Medio Orienteglicirrizinadolci e tisane, distillatiRadici decorticate di varie specie di Glycyrrhiza, solitamente vendute in bastoncini o pezzi. La Glychyrrhiza è una leguminosa o fabacea come le arachidi, la cannella, il fieno greco ed i legumi. È solitamente utilizzata nella preparazione di dolci (caramelle, gelati), tisane e distillati, più raramente in altre preparazioni. Sapore balsamico, dolce …

fiore di pietra nera

In spezie di Silvio DellʼAcqua

black stone flower, chadila, dagad phoollichene essicato Parmotrema perlatumIndiapiatti di carne, pesce, verdure della cucina tradizione indiana; preparazione del curry, decotti.Non è un fiore ma un lichene essicato, della specie Parmotrea perlatum (noto come kalpasi), che cresce su piante e rocce in alta quota. Da secco non ha un grande aroma o gusto, ma esposto al calore della cottura (in particolare …

pepe rosa

In spezie di Silvio DellʼAcqua

aka: falso pepe, falso pepe peruviano, bacche rosa, pepe di curapipe, pepe rossodrupe fresche (pepe rosso) o essicate (pepe rosa) di Schinus molleAmerica del Sudlimonene, mircene, piperinapesce o zuppe di pesce (pepe rosa); piatti di carne (pepe rosso)Non si tratta di pepe propriamente detto (infatti è chiamato anche falso pepe) ma di drupe (frutti) di Schinus molle o “albero del …