geografia
Atlas Obscura

Atlas Obscura

€ 35,00

«Più Wunderkammer che guida tradizionale, Atlas Obscura è un compendio di prodigi naturali e architettonici in grado di ispirare meraviglia e il desiderio irrefrenabile di viaggiare. Dalle grotte delle lucciole in Nuova Zelanda al gigantesco baobab in Sudafrica che ospita al suo interno un bar, dal pozzo a gradini in India che ricorda un'opera di Escher alla "festa del salto del neonato" in Spagna, Atlas Obscura ci delizia mostrandoci tutto quanto, al mondo, vi è di inaspettato, misterioso, bizzarro.»

Vedi →
Atlante dei paesi sognati

Atlante dei paesi sognati

€ 21,50

...da sempre, i paesi sognati hanno abitato le fantasie e i racconti dei grandi esploratori. Marinai, scopritori, avventurieri hanno raccontato il mondo e le sue terre lontane popolate da creature mitiche e leggendarie. Isole meravigliose come Citera, la patria di Afrodite, paesi della cuccagna come la Colchide, terra del Vello d'oro, reami selvaggi abitati da mostri come quello dei Mangbetu, imperi tenebrosi come quello dei Cimmeri, abitanti delle gallerie sotterranee. Questo atlante invita a un'esplorazione poetica del mondo in compagnia dei grandi viaggiatori dell'antichità e del XVI secolo ma anche di romanzieri ed eruditi di tutti i tempi.

Vedi →
Atlante delle città perdute

Atlante delle città perdute

€ 22,00

L'Atlante delle città perdute raccontai destini imprevisti eppure assolutamente reali di oltre quaranta città oggi scomparse. Dalla breve e delirante avventura di Sanzhi, a Taiwan, nata dall'immaginazione di impresari edili appassionati di design futurista, alla splendida città sumera di Mari, sperduta nel cuore della Siria, per non parlare di Pryp'jat', in Ucraina, lasciata dall'oggi al domani dopo la catastrofe nucleare di Cernobyl'; ciascuna di queste città abbandonate rivela i suoi misteri. Follia degli esseri umani, catastrofe naturale, avvenimento storico, declino economico...

Vedi →
Atlante dei luoghi maledetti

Atlante dei luoghi maledetti

€ 21,50da € 18,28

L'Atlante dei luoghi maledetti traccia un inventario inedito delle regioni meno raccomandabili del pianeta. Dalla riserva naturale di Kasanka, nello Zambia, invasa da nugoli di pipistrelli, al tenebroso faro degli uomini scomparsi di Eilean Mor, perso nelle isole Flannan, passando per la sinistra foresta dei suicidi di Aokigabara, in Giappone, o per la diabolica casa coloniale che sorge al 112 di Ocean Avenue, a Amityville, ciascuno dei quaranta luoghi censiti racchiude una storia tanto tormentata quanto affascinante.

Vedi →
C’era una volta il muro

C’era una volta il muro

18,50

Un reportage in cui vengono raccontate le sfide e le difficoltà degli ultimi arrivati in Europa, ripercorrendo le tappe fondamentali che portarono alla caduta dei regimi socialisti. Per tutti quelli a cui il Muro sembra crollato l'altro ieri e per chi ne ha sentito appena parlare.

Vedi →
L’impresa della Magenta

L’impresa della Magenta

€ 18,60

La storia della spedizione della piro–corvetta della marina reale italiana "Magenta" compiuta nel 1865–68 ci introduce nel mondo dei viaggi e delle esplorazioni che caratterizzarono l’attività scientifica e culturale nell’Europa dell’800.

Vedi →
Atlante delle isole remote

Atlante delle isole remote

€ 21,50da € 18,27

Con questo atlante, Judith Schalansky ci conduce in cinquanta isole remote, alla scoperta di storie «misteriose e bizzarre» di sperduti lembi di terra emersa in mezzo al mare, e degli uomini che -per scelta e necessità- vi hanno messo piede, che vi abbiano trovato il paradiso, oppure l'inferno.

Vedi →