cultura popolare
Garbage Pail Kids

Garbage Pail Kids

€ 14,51eBook: € 11,10

Un libro che raccoglie le prime 5 serie complete delle figurine adesive "Garbage Pail Kids", con l'introduzione di Art Spiegelman.

Vedi →
Ninja. Un mito cine–letterario avvolto dalle ombre

Ninja. Un mito cine–letterario avvolto dalle ombre

eBook: € 0,99

«Gli eventi “caldi” degli anni Cinquanta giapponesi spingono alcuni autori a rispolverare una figura storica poco apprezzata, e anche poco studiata, per trasformarla e distorcerla fino a creare un personaggio immaginario totalmente slegato da quello storico. Il successo dell’operazione, dichiaratamente faziosa, esplode e in pochissimo tempo il fenomeno sfugge di mano agli stessi autori: nasce così quello che noi ancora oggi chiamiamo ninja, del tutto alieno a ciò che nei più di mille anni precedenti è stato per le cronache storiche. Contagiando i media di USA, Cina e sud-est asiatico, e quindi anche l’Europa, il fenomeno in pochi anni ha conquistato il mondo e ancora oggi la parola “ninja” ha acquisito significato internazionale.»

Vedi →
Guida Galattica per gli Autostoppisti

Guida Galattica per gli Autostoppisti

€ 15,00

I cinque romanzi della famosa "trilogia in cinque parti" di Douglas Adams, che prende il nome dal primo libro, finalmente in un unico volume compatto ed economico con una prefazione dello stesso autore che racconta la genesi dell'idea e la vera storia della saga dai microfoni della BBC alla libreria. Buona lettura e non dimenticate l'asciugamano!

Vedi →
Sud Antico

Sud Antico

€ 19,00

Emanuele Lelli scrive un bellissimo diario di un viaggio durante il quale visita paesini sperduti in ogni angolo del Meridione d’Italia interrogando persone sul significato di tradizioni contadine perse nella notte dei tempi.

Vedi →
Parole per ricordare — Dizionario della memoria collettiva

Parole per ricordare — Dizionario della memoria collettiva

€ 35,00

Da "A centodòdici" a "Zurlì (mago)", il dizionario dei neologismi coniati dall'uso comune e spesso mediati da pubblicità, stampa e televisione. Una «mappa della nostra memoria collettiva».

Vedi →