Bollicine – La scienza e lo champagne

Bollicine – La scienza e lo champagne

€ 10,50€ 8,92
Autore: Gerard Liger-Belair
Genere: Divulgazione scientifica
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2005
ASIN: 8806178369
ISBN: 9788806178369

Un viaggio curioso e divertente nel mondo dello champagne e delle sue bollicine tra storia, gusto e scienza. Con lo champagne sono state varate migliaia di navi, si è brindato a innumerevoli matrimoni, sono stati festeggiati miliardi di Capodanno in tutto il mondo. Quasi tutti, almeno tra coloro che leggeranno questo libro, hanno un interessante storia da raccontare legata a una bottiglia di champagne.

Vi siete mai chiesti come si formano le bolle nei vini, nella birra ed in genere nelle bevande gassate? Sapete cos’è la dimensione critica al di sotto della quale le bolle si formano o le dimensioni oltre le quali le bolle diventano instabili e si deformano? Sapete perché le bolle in un flúte si muovono in linea retta? Qual è il contenitore migliore per gustare uno champagne? Che differenza c’è tra le bolle di una birra e quelle di uno champagne? Perché un vino d’annata è meno “frizzante” e più pregiato di un vino giovane?

Gérard Liger-Belair è un fisico francese appassionato dello studio delle bolle fin da quando era studente. Nel suo libro Bollicine – La scienza e lo champagne, l’autore risponde a queste ed altre domande leggendo le risposte alle quali i lettori si appassionano ad un argomento non convenzionale (perché non propriamente noto al grande pubblico) e di grande fascino.

Pellegrino Conte

dai un'occhiata