dal bolognese umarell (s.m. omarello, ometto); è il pensionato di città che, disponendo di molto tempo libero, frequenta gli spazi pubblici cittadini diventando parte dello scenario urbano: «l’umarell è quello che adora guardare i lavori stradali…» Il termine si è diffuso dal 2005 grazie al blog Umarells di Danilo Masotti, da cui il libro Umarells 2.0. Sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano… e noi osserviamo loro dello stesso autore (ed. Pendragon, 2010); è spesso utilizzato da Gianluca Nicoletti durante il programma radiofonico Melog su Radio 24 (in onda dal gennaio 2006).
