A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

mago Zurlì

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

(ironico, sarcastico) detto di chi si presume abbia doti o capacità straordinarie, un “mago” (in senso figurato):

«…promesse di risparmi, abbattimento delle tasse, competenza fiscale ed efficienza. Altro che il mago Zurlì. A Enzo quei personaggi sorridenti, che garantivano sanatorie e ricorsi, sembravano solo ciarlatani pronti a speculare sui guai dei poveri contribuenti.»

Gian Mauro Costa, L’ultima scommessa (2014)

«Mi serve una cosa. E mi serve entro domani mattina al massimo.
«Mi hai preso per il mago Zurlì

Giorgio Faletti, Appunti di un venditore di donne (2010).

Il Mago Zurlì era un personaggio televisivo ideato ed interpretato da Cino Tortorella per il programma televisivo per ragazzi Zurlì, il mago del giovedì, trasmesso dalla RAI verso la fine degli anni cinquanta del XX secolo. Tortorella interpretò il mago Zurlì dal 1959 al 1972 anche nella trasmissione televisiva del festival della canzone del bambino, lo Zecchino D’Oro.
mago-zurli-1968

Il mago Zurlì nel 1968 con Barbara Ferigo, vincitrice della 10ª edizione dello Zecchino d’Oro con il brano Quarantaquattro gatti (Wikipedia PD).



Foto in alto: reginaemellis / Pixabay.