A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

luna park

In dizionario, voci dall'inglese di Silvio DellʼAcqua

(s.m. scritto anche lunapark) parco dei divertimenti, fiera; nome comune per parchi divertimenti all’aperto, sia stabili che itineranti, attrezzati con giostre (es. montagne russe, ruota panoramica, autoscontro, calcinculo e simili), attrazioni e chioschi.

Strani incontri, quelli che si fanno al luna park; luogo di divertimento ma anche di mistero.

Mantegazza, R. Una città per narrare, Roma: Meltemi, 2000.

Il Luna Park di Coney Island, 1905.

Il Luna Park di Coney Island, 1905.

Deriva da “Luna Park”, nome commerciale di un celebre parco dei divertimenti aperto a Coney Island (New York) dal 1903 al 1944 (foto sopra). Il nome “Luna”, latino per moon (luna), fu scelto sia perché esotico ed evocativo di un luogo fantastico, sia perché aperto anche di notte, quindi “sotto la luna”: sembra sia stato suggerito da uno dei fondatori, Elmer Dundy, in onore di sua sorella Luna Dundy che viveva a De Moines. Fu certamente ispirato però anche da una attrazione costruita nel 1901 per l’esposizione Pan–americana di Buffalo dagli stessi fondatori del parco di Coney Island, un padiglione chiamato “A trip to the moon” (viaggio sulla luna) dove veniva simulato un viaggio spaziale fantastico a bordo di una (finta) nave volante chiamata Luna, probabilmente ispirato ad un omonimo spettacolo teatrale presentato al Booth Theater di New York nel 1877 ed a sua volta basato sul romanzo Dalla Terra alla Luna di Jules Verne. Due anni dopo l’attrazione fu installata definitivamente a Coney Island dove la nave Luna diede il nome al nuovo parco.
a-trip-to-the-moon-1901

Locandina delll’attrazione “A Trip To The Moon” alla fiera di Buffalo del 1901.


Oggi il termine luna park (detto anche fiera o giostre in italiano, funfair in inglese) è solitamente riferito ai parchi ad accesso libero dove si paga la singola attrazione (es. le fiere itineranti), quelli invece stabili e con un unico biglietto di ingresso sono detti parchi dei divertimenti o parchi a tema (in inglese amusement park o theme park).


Foto in alto: MD Duran su Unsplash