A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
amico Fritz

amico Fritz

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

(colloquiale) si dice di persona nota agli interlocutori ma che non si vuole nominare, specialmente per ironizzare sulla genuinità dell’amicizia o sul fatto che non voglia dichiarare apertamente i propri scopi (v. →amico del giaguaro); si dice anche di amico con cui si fa coppia fissa, onnipresente, “ingombrante”; oppure anche amico di tutti, quello che offre sempre da bere. Deriva da Fritz Kobus, personaggio protagonista della commedia lirica intitolata appunto L’amico Fritz, musicata da Pietro Mascagni (1863 — 1945) su libretto di Nicola Daspuro, basato a sua volta sulla commedia L’ami Fritz (1876) della coppia Erckmann-Chatrian. Fritz Kobus è un giovane e ricco possidente, altruista e benefattore ma anche viveur e donnaiolo, che non osa confessare neanche a se stesso di essersi innamorato di Suzel con la quale finge un’amicizia fatta di ingenui colloqui. L’espressione “amico Fritz” è quindi un riferimento ironico alle caratteristiche del personaggio di Fritz Kobus, ma talvolta è anche utilizzata come semplice appellativo scherzoso, senza un significato particolare.

foto: Depositphotos.