B C F J L P T
Leggi

camion

In dizionario, mezzi di trasporto, voci dal francese di Silvio DellʼAcqua

(sostantivo maschile, inv. al plurale) autocarro, veicolo pesante per il trasporto di merci; sono definiti camion anche quei mezzi che, pur non essendo destinati al trasporto delle merci in senso stretto, sono realizzati sulla base di un autocarro (es: il “camion dei pompieri”). Il termine ha origine dal francese chamion o camion, che si dalla metà del XIV secolo indicava …

Leggi

camper

In dizionario, mezzi di trasporto, veicoli ricreazionali, voci dall'inglese di Silvio DellʼAcqua

(s.m. invariabile, 1976) autocaravan, veicolo permanentemente allestito in modo da permettere il soggiorno degli occupanti. Deriva dall’inglese camper, nome d’agente dal verbo to camp (‘accamparsi’, XVI secolo) a sua volta dal nome camp (‘accampamento’, luogo dove un esercito si stabilisce temporaneamente, o anche spazio per esercitazioni militari), dal latino campus attraverso il francese camp e l’italiano campo. In tempi più recenti, …

Leggi

camperizzato

In dizionario, mezzi di trasporto, veicoli ricreazionali di Silvio DellʼAcqua

Il termine camperizzato può riferirsi a: un furgone o un pulmino allestito internamente a camper, del quale viene mantenuta la maggior parte della carrozzeria esterna di serie: questo tipo di veicolo è detto anche nel lessico dei camperisti “camper puro” o “camper furgonato“, per distinguerlo dai camper con cellula abitativa o dai motorhome. Questi furgoni, allestiti da carrozzieri specializzati o …

Leggi

canadair

In dizionario, eponimi, mezzi di trasporto di Silvio DellʼAcqua

aereo antincendio, airtanker: si intende nel linguaggio corrente un’aereo progettato per lotta aerea antincendio, solitamente anfibio, dotato di serbatoi per trasportare e rilasciare grandi quantità di acqua o liquido ritardante sopra gli incendi in aree boschive o impervie, al fine di spegnerli o contrastarne l’espansione. Modelli con capacità anfibia sono in grado di atterrare su corpi d’acqua e rifornire i …