A B C D E F G H I J K L M N P Q R S T U V W X Y Z

góngoro

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

zombi, nella terminologia delle edizioni italiane dei fumetti Disney dell’universo di Paperino; parola utilizzata per la prima volta nella storia Paperino ed il feticcio pubblicata nel 1949 su Topolino nº 7–9 (orig. Donald Duck in “Voodoo Hoodoo” di Carl Barks, pubblicata per la prima volta su Donald Duck Four Color nº 238 dell’agosto 1949). Il termine fu inventato per tradurre in italiano il nome del personaggio …

Leggi

gotha

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

insieme delle persone più in vista, più influenti e/o che rappresentano la massima autorità, l’èlite in un determinato campo (es. scientifico, finanziario, dell’industria…). I motoscafi facevano la spola tra la nave e l’isola per trasportare il gotha della mondanità. Sveva Casati Modigliani, Il Barone (Sperling & Kupfer, 1982)  …negli studi lavorano oggi più di ottanta persone ma ormai, più che musicisti …

Leggi

grest

In acronimi, dizionario di Silvio DellʼAcqua

acronimo di “GRuppo ESTivo”; centro estivo dell’oratorio, attività ricreative estive diurne organizzate dalle parrocchie:  …grande manifestazione che ha segnato l’apertura in diocesi dei centri estivi degli oratori, i «Grest». La Stampa 1/7/1999 – numero 178 pagina 41 Per estensione, è entrato nell’uso comune anche per i centri estivi organizzati da altri enti, come associazioni, amministrazioni locali (si parla di ad esempio …

Leggi

grosserìa

In dizionario, italglish di Silvio DellʼAcqua

(s.f.) negozio di alimentari, dall’inglese grocery; termine del lessico “italglish“, ovvero la lingua italiana parlata dagli immigrati italiani in America tra Ottocento e Novecento, risultato del processo di adattamento ed ibridazione linguistica tra l’italiano e l’inglese americano. Il termine grocery deriva dal francese antico grosserie (a sua volta da grocier, “grossista”). Mencken, H. L. The American Language: A Preliminary Inquiry Into the Development …