A B C D E F G H I J K L M N P Q R S T U V W X Y Z
Leggi

caffetteria

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

locale dove si servono caffé ed altre bevande, cibi e generi di ristoro; può essere pubblico o annesso ad un luogo di ritrovo o di pubblico servizio (es. «la caffetteria della stazione»); sinonimo “caffè”. il complesso dei generi che vengono serviti nei caffè: bevande calde e fredde, piccola pasticceria e simili. A differenza di altri nomi di negozi e botteghe ormati con …

Leggi

cafonal

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

«radical trash di massa», mancanza di gusto e vuotezza intellettuale che caratterizzano soprattutto…

Leggi

cagliostresco

In dizionario, eponimi di Silvio DellʼAcqua

(aggettivo, 1895) di Cagliostro (es. «studi cagliostreschi»), tipico di Cagliostro; per estensione: truffaldino, ma anche esoterico nel senso di “incomprensibile ai più”. Dal nome del conte Alessandro Cagliostro, pseudonimo dell’avventuriero e massone Giuseppe Balsamo (1743 — 1795), noto ciarlatano ed imbroglione le cui truffe ruotavano spesso intorno all’esoterismo: Cagliostro frequentava ambienti massonici e alchemici; millantando doti di mago e guaritore. …

Leggi

caifasso

In dizionario, eponimi di Silvio DellʼAcqua

(s.m.) uomo crudele e scellerato, dall’aspetto truce, assai brutto; anche nella locuzione faccia da caifasso: Passano ancora confidenti-arlicchini e caifassi e iscarioti e maléfici scribi… A. M. Ripellino, Praga Magica (1973). Cap. 85. «Che cosa vieni a far tu qui? scimunito» mi dice con una faccia da Caifasso… Vittorio Bersezio, La Plebe (1868) Parte III, Cap. XIII Deriva per antonomasia …

Leggi

calcetto

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

diminutivo di calcio formato con il suffisso –etto, attestato dal 1963, si riferisce a versioni “ridotte” del calcio come il calcio a cinque, il calcio a sette, o il calcio da tavolo detto anche calcioballilla: nome popolare del “calcio a 5”, sport di squadra che consiste in una versione ridotta del gioco del calcio, con regole molto simili ma che …

Leggi

calcinculo

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

nome popolare della giostra detta dei “seggiolini volanti”, “delle catene” o “calcetta”, tipica dei luna park itineranti, costituita da una colonna rotante motorizzata alla quale sono appesi i seggiolini tramite lunghe catene. Quando la colonna centrale ruota, la forza centrifuga spinge i seggiolini verso l’esterno facendoli sollevare, dando l’impressione di volare nel vuoto. Il nome calcinculo (che compare nel Devoto–Oli …

Leggi

calciobalilla

In dizionario di Silvio DellʼAcqua

o calcio-balilla (s.m.): calcio da tavolo, detto anche biliardino, calcetto o fusbalino, gioco che simula il calcio; anche lo speciale tavolo ove si svolge il gioco stesso, costituito da un cassone rettangolare che riproduce un campo da calcio in miniatura, dotato di barre trasversali alle quali sono fissate piccole sagome rigide di legno o plastica dette “omini” o “ometti”. Nel calciobalilla, da …

Leggi

camion

In dizionario, mezzi di trasporto, voci dal francese di Silvio DellʼAcqua

(sostantivo maschile, inv. al plurale) autocarro, veicolo pesante per il trasporto di merci; sono definiti camion anche quei mezzi che, pur non essendo destinati al trasporto delle merci in senso stretto, sono realizzati sulla base di un autocarro (es: il “camion dei pompieri”). Il termine ha origine dal francese chamion o camion, che si dalla metà del XIV secolo indicava …