Leggi

Stig Tøfting, l’Attila danese

In Personaggi, Sport di Alessio Lisi

Ci sono calciatori che lasciano il segno nella storia per la loro bravura; altri sono venerati per essere campioni dentro e fuori dal campo di calcio; altri ancora sono noti per avere un talento puro ma si attirano feroci critiche per la loro condotta extrasportiva; poi c’è lui che non è un campione e che finisce sempre sui giornali per le sue “bravate”: Stig Tøfting.

Leggi

Baseball: lo sport che tende a infinito

In Cultura popolare, Sport di Alessio Lisi

Una sera di Luglio, Silvio, il fondatore e sindaco di Laputa -dopo aver degustato birra artigianale dal “Bigio” e dopo averla ridegustata numerose volte perché non era sicuro di aver colto tutti gli aromi- mi stava esponendo una propria bislacca teoria sulla funzione dello sport nella cultura nordamericana. Durante l’esposizione di cotanta teoria ad un certo punto affermò: «l’unico sport che non capirò mai è il baseball». L’articolo che segue è quindi un tentativo di riuscire a spiegare a lui, e a tutti coloro che fossero interessati, le principali regole di questo sport.

Leggi

Coppa America: breve storia di una vecchia brocca

In Navigazione, Sport di Alessio Lisi

l 22 agosto 1851, la regina Vittoria era intenta ad osservare una sfida navale, al largo dell’isola di Wight (la stessa isola di un famoso festival di musica Rock a cui i Dik Dik hanno dedicato una loro canzone), tra il “suo” Royal Yacht Squadron, che schierava ben 14 imbarcazioni, dato che si trattava della loro regata annuale, e il …

Leggi

Lo strano mondo dell’Hockey su ghiaccio

In Sport, Superstizioni e credenze di Alessio Lisi

Nel Nord America l’hockey su ghiaccio è uno degli sport più seguiti. La Stanley Cup è considerata alla stregua di un “santo graal”, anche se poi il trofeo non è stato esattamente custodito come una reliquia, ed atleti e tifosi sono disposti a tutto pur di conquistarla. Nel 1980 la squadra dei New York Islanders inaugurò casualmente, si narra per …