In una mappa parietale del XVI secolo è raffigurata Pavia. Ad est, sul fiume Olona, dove ci si aspetterebbe di trovare Cura Carpignano è invece indicato un misterioso paese chiamato “Settimo”…
Anno nuovo, logo nuovo
Logo è l’abbreviazione di logotipo (dal greco λόγος logos “parola” and τύπος typos “lettera”) ovvero un simbolo, una scritta, un segno grafico distintivo di una azienda, di una organizzazione, di un prodotto. Ogni giorno ne abbiamo sotto gli occhi centinaia: lo smartphone che usiamo, le riviste che leggiamo, le emittenti televisive, i siti che visitiamo sono immediatamente riconoscibili dal logotipo. I loghi si evolvono, vengono adeguati …
Denominazioni stradali: “slargo”.
“Slargo Vittime della Strada” a Quarrata (prov. di Pistoia). Uno slargo, derivato di slargare che significa “rendere più largo” (es: «slargare un passaggio»), è un punto in cui una strada, un canale o una valle si allargano appunto, creando uno spazio più ampio. Sarebbe quindi il contrario di →strettoia, termine che indica invece il punto in cui la strada si stringe. Come …
Denominazioni stradali: “fossa”.
Oggi un nuovo tipo di strada si è aggiunto al nostro elenco elenco delle denominazioni stradali generiche in italiano (es: via, viale, corso, piazza… ecc..): “fossa”. Secondo la Grammatica Italiana di Treccani (2012) il termine si riferisce ad uno «scavo nel terreno, più o meno profondo ed esteso.» Si distingue pertanto dal sostantivo maschile fosso, che indica uno scavo che si estende in …
Scusi per Laputa (2015)
«Noio volevam savuar…»: anche quest’anno vi proponiamo le chiavi di ricerca più curiose con cui i visitatori sono finiti (a volte inspiegabilmente) da noi. Abbiamo la solita schiera di utenti alla ricerca del feticcio fallico delle «dimensioni del carroarmato» (anche questa è una parola chiave): moltissimi infatti arrivano qui cercando disperatamente di scoprire il carro armato «più grosso del mondo», «più potente», …