Leggi

Il Laputazionario

In su Laputa di Silvio DellʼAcqua

Stavo ascoltando la radio in auto quando sento dal conduttore la parola “umarell”. Non conoscendone il significato, non appena possibile l’ho cercata su internet. Nulla. Almeno non così facilmente…

Leggi

Anno nuovo, logo nuovo

In su Laputa di Silvio DellʼAcqua

Logo è l’abbreviazione di logotipo (dal greco λόγος logos “parola” and τύπος typos “lettera”) ovvero un simbolo, una scritta, un segno grafico distintivo di una azienda, di una organizzazione, di un prodotto. Ogni giorno ne abbiamo sotto gli occhi centinaia: lo smartphone che usiamo, le riviste che leggiamo, le emittenti televisive, i siti che visitiamo sono immediatamente riconoscibili dal logotipo. I loghi si evolvono, vengono adeguati …

Leggi

99 Luftballons

In Cultura popolare, Musica, Storia di Silvio DellʼAcqua

«Se hai un poco di tempo per me allora ti canterò una canzone di 99 palloncini e del loro viaggio per l’orizzonte». La storia del famoso brano della cantante tedesca Nena e della sua band, uscito come singolo nel 1983 e divenuto un successo internazionale, è quantomeno curiosa…

Leggi

Denominazioni stradali: “slargo”.

In Toponomastica di Silvio DellʼAcqua

“Slargo Vittime della Strada” a Quarrata (prov. di Pistoia). Uno slargo, derivato di slargare che significa “rendere più largo” (es: «slargare un passaggio»), è un punto in cui una strada, un canale o una valle si allargano appunto, creando uno spazio più ampio. Sarebbe quindi il contrario di →strettoia, termine che indica invece il punto in cui la strada si stringe. Come …

Leggi

Denominazioni stradali: “fossa”.

In Toponomastica di Silvio DellʼAcqua

Oggi un nuovo tipo di strada si è aggiunto al nostro elenco elenco delle denominazioni stradali generiche in italiano (es: via, viale, corso, piazza… ecc..): “fossa”. Secondo la Grammatica Italiana di Treccani (2012) il termine si riferisce ad uno «scavo nel terreno, più o meno profondo ed esteso.» Si distingue pertanto dal sostantivo maschile fosso, che indica uno scavo che si estende in …

Leggi

Keep Calm and Carry On

In Cultura popolare, Storia di Silvio DellʼAcqua

Nel XXI secolo il poster “Keep Calm and Carry On” diventa una icona popolare: condiviso sulla rete, stampato su t-shirt e oggettistica, parodiato e condiviso dagli utenti della rete. Ma non tutti ne conoscono la vera storia, che inizia molto prima…

Leggi

Scusi per Laputa (2015)

In Editoriali di Silvio DellʼAcqua

«Noio volevam savuar…»: anche quest’anno vi proponiamo le chiavi di ricerca più curiose con cui i visitatori sono finiti (a volte inspiegabilmente) da noi. Abbiamo la solita schiera di utenti alla ricerca del feticcio fallico delle «dimensioni del carroarmato» (anche questa è una parola chiave): moltissimi infatti arrivano qui cercando disperatamente di scoprire il carro armato «più grosso del mondo», «più potente», …